Edizioni Fili d'Aquilone

HOME PAGE | CONTATTI | ACQUISTI | LA RIVISTA

 

María Negroni
ORATORIO
a cura di Monica Elisei

Modalità di acquisto

Oratorio, pubblicato in Spagna nel 2021, è il primo libro in versi tradotto in Italia di María Negroni, una delle voci più autorevoli del panorama letterario argentino contemporaneo. La sua poesia narra la storia dell'umanità che, lontana dall'Eden, è costretta a vagare in nome di un riscatto. Si sente parlare di esodi, di confini, di patrie immaginarie. La parola scarna e feconda fluisce per riacquisire una beatitudine primordiale in un tessuto pieno di contraddizioni. Ma sopra ogni cosa in Oratorio vi è la consapevolezza che la poesia non avvalora ipotesi né costruisce certezze. Al contrario, incentiva il dubbio, la fantasia, il desiderio e per tale ragione sovverte i canoni «- perché cadere è una grazia -», ricorda María Negroni. L'esperienza della fallibilità durante l'atto della ricerca letteraria diviene un dono poiché implica una reale compromissione con il senso della scoperta e con la scrittura stessa.

Dall'introduzione di
MONICA ELISEI


MARÍA NEGRONI, nata a Rosario (Argentina) nel 1951, è una delle voci più influenti del panorama letterario ispano-americano. Le sue ultime raccolte poetiche: Exilium (2016), Archivo Dickinson (2017), Objeto Satie (2018), Oratorio (2021), Utilidad de las estrellas (2024). Tra i vari libri di saggistica: El arte del error (2016), La idea natural (2024) e di narrativa: La Anunciación (2007), El corazón del daño (2021). Ha ricevuto i premi: "Internacional de Ensayo Siglo XXI", "Municipal de la ciudad de Buenos Aires" e "Margarita Hierro de España".


i fili - 64 - aprile 2025
pagg. 128, € 15
ISBN 978-88-97490-80-7
La scheda del libro (file PDF)
Le prime pagine (file PDF)




HOME PAGE | CONTATTI | ACQUISTI | LA RIVISTA