Juan Carlos Abril
UN INTRUSO CI SOTTOMETTE
a cura di Gianni Darconza
Modalità di acquisto
|
Pubblicato nel 1997 dopo aver vinto, come inedito, il Premio Federico Garcia Lorca Un intruso ci sottomette costituisce uno spazio di profonda riflessione sul linguaggio e il tempo, nel tentativo di raggiungere quel continente inesplorato che è l'intimità di ogni essere umano. Un'operazione da portare avanti cercando di rendere comprensibile al lettore il lato occulto delle cose, svelando quell'intruso nascosto che ognuno di noi si porta dentro. Quella di Juan Carlos Abril si configura come una ricerca alternativa, che si spinge al di là di ciò che i sensi restituiscono, un'indagine portata avanti nell'oscurità. Ai ritmi troppo rapidi del mondo moderno, alle frette e le frenesie della contemporaneità, Abril contrappone la lentezza della riflessione poetica, perché la poesia non è altro che una rivendicazione della lentezza, una ponderata riflessione che ha bisogno del proprio tempo in una società che sembra prediligere la rapidità. Dall'introduzione di GIANNI DARCONZA
JUAN CARLOS ABRIL (Spagna, 1974) insegna all'Università di Granada e ha vissuto in Inghilterra, Francia, Italia e Nicaragua. Ha pubblicato le raccolte poetiche Un intruso nos somete (1997, Premio Federico Garcia Lorca), El laberinto azul (2001), Crisis (2007), En busca de una pausa (2018) e nel 2024 Poesía reunida (1997-2023). La sua opera è inclusa nelle più importanti antologie di poesia spagnola contemporanea, è stata tradotta in diverse lingue e ha ricevuto numerosi premi; sue antologie sono apparse in vari paesi. Ultimi libri come critico letterario: Modos de la lirica española. Perspectivas para una promoción poética (2023) e La tercera vía. La poesía española entre la tradición y la vanguardia (2024). Ha tradotto Pasolini, Marinetti, Salgari e Michaux.
i fili - 66 - ottobre 2025
pagg. 80, € 15
ISBN 978-88-97490-83-8
La scheda del libro (file PDF)
Le prime pagine (file PDF)
|